La Visura Experian serve per sapere se il proprio nominativo di privato cittadino è stato segnalato come cattivo pagatore a Experian, una delle centrali rischi private più importanti a livello nazionale. In questo modo è possibile verificare la propria reputazione creditizia nel contronti del sistema finanziario.
All’interno della Visura Experian sono contenute le seguenti informazioni:
dati anagrafici del richiedente, dei cointestatari ed eventuali garanti
segnalazioni riguardanti una nuova richiesta di credito (fido di conto corrente, carta di credito, finanziamento, mutuo ipotecario), tra cui l’importo della richiesta, la data di richiesta
segnalazione sull’esito della richiesta (in corso, pratica deliberata/rifiutata dalla banca o rinuncia da parte del richiedente)
informazioni connesse alle operazioni in corso, tra le quali compaiono: importo e utilizzo del fido di c/c, importo originario del finanziamento e importo residuo attualmente in essere, regolarità o meno dei pagamenti, contestazione del debito alla banca per usura o anatocismo, posizione in bonis o a sofferenza, informazioni sulla data scadenza delle rate pagate e impagate
Le informazioni contenute nella visura Experian vengono conservate per un periodo massimo di 36 mesi.
La Visura Experian è disponibile solo per privati, non per persone giuridiche.
NOTA BENE: A completamento dell'acquisto verrete ricontatti per la compilazione del modulo e l'invio di copia del documento di identità (carta identità, patente o passaporto) e tessera sanitaria. Entrambi i documenti dovranno essere in corso di validità.
Cosa sono le Banche Dati?
Le Banche dati sono gli enti privati consultati dagli istituti bancari e dalle società finanziarie al fine di controllare il merito creditizio di un soggetto. Controllo che viene effettuato all’interno del Sistema di Informazioni Creditizie, o SIC. All'interno del SIC sono registrate le richieste di finanziamento effettuate da privati o aziende presso un istituto di credito, a prescindere dal fatto che la richiesta venga accettata o rifiutata. Se si è in ritardo nel pagamento di una mensilità o rata, il soggetto in questione viene classificato come Cattivo Pagatore.
Cosa significa essere un Cattivo Pagatore?
Diventa un cattivo pagatore chi in passato non è riuscito a pagare nei termini previsti dal contratto una o più rate di un mutuo/finanziamento. In questi casi il soggetto viene segnalato nelle banche dati delle Centrali Rischi o SIC (Sistema Informazioni Creditizie).
L'elenco dei cattivi pagatori viene poi consultato dalle Banche in fase di valutazione di una domanda di finanziamento, così da verificare l'affidabilità creditizia del richiedente e decidere se concedere o meno il prestito.
L'iscrizione a queste liste non dura per sempre, ma solo per un limite temporale specifico, che può andare da 1 a 36 mesi a seconda dei casi.
Cos'è Experian?
Experian è una delle Banche dati in cui vengono raccolte le segnalazioni creditizie connesse a prestiti, richieste di credito e di finanziamento. All'interno di queste Banche Dati sono registrati tutti i finanziamenti (mutui, prestiti etc.) richiesti in Italia sia da privati sia da aziende; in particolare ci sono dati relativi a: importi dei finanziamenti, tipologia, finalità, durata, importo della rata, nome dei richiedenti e dell’istituto di credito.
È poi l'Istituto di Credito a comunicare telematicamente questi dati a CRIF, Experian e CTC, ossia ai loro SIC (Sistemi d’Informazione Creditizia).
Per quanto tempo vengono conservate le informazioni nella visura Experian?
Le tempistiche di conservazione delle informazioni nella Visura Experian possono variare in base ad alcuni fattori. In particolare il dato viene conservato per:
6 mesi dalla data di richiesta di finanziamento in corso di valutazione
1 mese per richieste di finanziamento rinunciate e/o rifiutate
12 mesi successivi alla dalla data di esecuzione del pagamento nel caso in cui siano scadute 1 o 2 rate
24 mesi dalla data di regolarizzazione dei pagamenti per 3 o più rate in ritardo
36 mesi per finanziamenti non rimborsati dalla data prevista di scadenza del rapporto contrattuale
Quali sono i dati necessari per richiedere la Visura Experian?
Per richiedere la Visura Experian è necessario allegare al modulo firmato:
una fotocopia o una scansione leggibile del proprio documento di identità in corso di validità (carta d’identità, patente o passaporto)
una fotocopia o una scansione della Tessera Sanitaria o Tesserino Codice fiscale
Quali sono i tempi di erogazione della Visura Experian?
In media, per l'erogazione della Visura Experian sono necessari 7 giorni lavorativi.
Perché richiedere una visura Experian?
La visura Experian è utile prima di richiedere prestiti o mutui, al fine di sapere preventivamente se la banca o società finanziaria abbia avuto segnalazioni negative per nostro conto e, di conseguenza, corriamo il rischio che ci venga bloccato qualsiasi tipo di prestito nei mesi successivi.
Quali sono le modalità di pagamento?
Il pagamento può essere effettuato tramite:
Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
PayPal
Bonifico Bancario
Ricarica (per i registrati)
Recensioni clienti
5 su 5
-
di 3 valutazioni clienti
5 stelle
Progresso 100%
4 stelle
Progresso 0%
3 stelle
Progresso 0%
2 stelle
Progresso 0%
1 stella
Progresso 0%
Giordano Volterra
5/5
-
Recensito il: 05-10-2022 12:13:30
Documento ricevuto in tempi abbastanza rapidi
Antonella Simoni
5/5
-
Recensito il: 20-09-2022 10:19:29
Il servizio funziona bene lo consiglio
Giulio Semeraro
5/5
-
Recensito il: 16-09-2022 09:36:57
La procedura è stata quella prevista, sono stato ricontattato per il modulo e i documenti ed è andato tutto liscio quindi niente da recriminare
RIEPILOGO
Visura Experian€ 22,70
Subtotale € 22,70
Totale IVA € 4,99
Totale
Ordine€ 27,69
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.